Controtelai e monoblocchi: guida alla nuova norma UNI 11979:2025

PORTAStore • 1 luglio 2025

La norma UNI 11979:2025 rappresenta un importante passo avanti nella regolamentazione dei controtelai e monoblocchi per serramenti. Pubblicata il 29 maggio 2025, questa norma tecnica volontaria definisce in modo chiaro le caratteristiche prestazionali, i requisiti tecnici e i criteri di verifica per questi componenti fondamentali dell'involucro edilizio, migliorando l’efficienza energetica, la qualità dell’installazione e la durabilità nel tempo dei sistemi di chiusura per finestre e porte.

Ambito di applicazione

La norma si applica a:

  • Finestre e porte esterne pedonali (UNI EN 14351-1)
  • Porte interne pedonali (UNI EN 14351-2)
  • Chiusure oscuranti (UNI EN 13659)
  • Schermature solari (UNI EN 13561)

Sono esclusi i prodotti con caratteristiche di resistenza al fuoco, porte motorizzate non a battente, serramenti in facciate continue, finestre su tetti piani, parapetti e grate con funzione antieffrazione .


Classificazione dei prodotti

La norma distingue tra:

  • Controtelai e monoblocchi di libera installazione: prodotti progettati e realizzati da fabbricanti che non producono i serramenti.
  • Controtelai e monoblocchi proprietari: prodotti progettati e realizzati da fabbricanti di serramenti o su specifico incarico di questi ultimi.


Requisiti e prestazioni

La UNI 11979:2025 stabilisce metodologie di prova e criteri di valutazione per diverse prestazioni, tra cui:

  • Permeabilità all’aria
  • Tenuta all’acqua
  • Isolamento acustico
  • Isolamento termico
  • Resistenza al carico del vento
  • Resistenza all’effrazione
  • Durabilità

Inoltre, la norma include indicazioni sul comfort ambientale, come la misura delle emissioni di composti organici volatili (VOC), e sulla sostenibilità, con riferimento ai criteri ambientali minimi (CAM).


Vantaggi per i professionisti

L'adozione di questa normativa presenta numerosi vantaggi che includono:

  • Miglioramento delle prestazioni globali del foro finestra: i prodotti normati devono garantire requisiti prestazionali documentati come isolamento acustico, trasmittanza e tenuta.
  • Riduzione delle contestazioni: avere una dichiarazione di prestazione conforme alla norma e una scheda tecnica dettagliata protegge chi installa e chi acquista.
  • Installazione più semplice e precisa: con tolleranze dimensionali definite e sistemi testati, la posa è più rapida, ripetibile e professionale.
  • Scelta progettuale più chiara: grazie a una classificazione precisa tra controtelai di libera installazione e proprietari, e alle prescrizioni dettagliate su prestazioni e configurazioni.


La normativa UNI 11979:2025 rappresenta un riferimento tecnico prezioso per tutta la filiera del serramento. Fornisce un quadro completo e dettagliato per valutare e definire le prestazioni e i requisiti tecnici di controtelai e monoblocchi, tenendo conto delle diverse applicazioni, degli accessori associati e delle condizioni di installazione. Questo permette di promuovere l’adozione di soluzioni progettuali più consapevoli, garantendo standard qualitativi elevati e uniformi. Inoltre, favorisce il dialogo tra progettisti, produttori e installatori, creando un linguaggio tecnico condiviso e riconosciuto. Questo consente non solo di migliorare la qualità costruttiva, ma anche di ridurre errori, sprechi e problematiche post-installazione


👉 Vuoi avere maggiori informazioni?

Contattaci ora per una consulenza personalizzata al +39 015 404570

fasce climatiche
Autore: PORTAStore 1 luglio 2025
Scopri cosa sono le fasce climatiche e come scegliere i serramenti ideali in fascia F ed E. Tutto sulle guide tecniche, le normative e i consigli degli esperti
conto termico
Autore: PORTAStore 1 luglio 2025
Scopri cos’è il Conto Termico 3.0, come funziona e quali incentivi offre nel 2025 per l'efficienza energetica degli edifici
immagine con logo Posa Clima
Autore: PORTAStore 10 febbraio 2025
Essere un Partner Posa Clima non è solo un riconoscimento, ma un impegno concreto verso la qualità e la professionalità.
logo Finestre Store
Autore: PORTAStore 10 febbraio 2025
PORTAStore, punto di riferimento a Biella per serramenti e infissi, è orgoglioso di essere partner di SCK Finestre Store.
immagine serramenti in legno
Autore: PORTAStore 10 febbraio 2025
I serramenti in legno rappresentano una scelta elegante e funzionale, in grado di coniugare estetica, efficienza energetica e sostenibilità.