Cosa sono le fasce climatiche: guida alla scelta del serramento in fascia F ed E

PORTAStore • 1 luglio 2025

In ambito edilizio e normativo, le fasce climatiche rappresentano una suddivisione del territorio italiano in sei zone, dalla A alla F, in base alla severità del clima invernale. Questo parametro è fondamentale per determinare i requisiti minimi di isolamento termico degli edifici, influenzando direttamente la scelta dei materiali e, in particolare, dei serramenti. Ogni fascia è definita dalla somma dei gradi giorno (GG), un indice che rappresenta il fabbisogno energetico necessario per il riscaldamento. Più alta è la fascia, maggiore sarà la necessità di un isolamento termico efficace. Le fasce climatiche F ed E rappresentano le zone più fredde d’Italia, come le aree montane del Nord e parte dell’Appennino.

Fascia climatica F: caratteristiche e requisiti

La fascia climatica F include le zone italiane con i climi più rigidi, dove i gradi giorno superano i 3.000. Qui il riscaldamento può essere acceso per oltre 12 ore al giorno per lunghi periodi dell’anno. In queste aree è fondamentale installare serramenti ad alte prestazioni, con doppi o tripli vetri basso emissivi e telai in materiali altamente isolanti come il PVC con rinforzo termico o l’alluminio a taglio termico.


Dal punto di vista normativo, in fascia F è consigliabile superare i minimi previsti dal Decreto Requisiti Ecobonus, puntando su valori di trasmittanza termica (Uw) inferiori a 1,0 W/m²K. Questo consente non solo un migliore comfort abitativo, ma anche un importante risparmio energetico.


Fascia climatica E: dove si trova e cosa comporta

La fascia climatica E comprende città come Milano, Torino, Bologna, e altre zone con gradi giorno compresi tra 2.100 e 3.000. Anche in questa fascia il fabbisogno di riscaldamento è elevato, sebbene meno estremo rispetto alla fascia F.


La scelta dei serramenti  in base alle fasce climatiche  deve comunque essere orientata a soluzioni performanti: doppi vetri con gas argon, telai a basso coefficiente di trasmittanza e guarnizioni multiple sono elementi essenziali. Il valore Uw richiesto in fascia E deve essere inferiore a 1,3 W/m²K per ottenere agevolazioni fiscali come l’Ecobonus o il Bonus Casa.


Come scegliere il serramento giusto

Quando si seleziona un infisso per abitazioni in fascia E o F, è importante considerare:

  • Il materiale: PVC, legno-alluminio e alluminio a taglio termico sono i più indicati.
  • Il vetro: vetrocamera con basso emissivo e gas argon o krypton.
  • La trasmittanza termica Uw: più basso è il valore, migliore è l’isolamento.
  • La permeabilità all’aria e l’isolamento acustico: aspetti secondari ma importanti.

Un sopralluogo tecnico e una consulenza professionale sono fondamentali per una scelta corretta e duratura.


Le fasce climatiche sono uno strumento essenziale per orientare la progettazione energetica degli edifici. In particolare, per chi vive in fascia F o fascia E, scegliere serramenti ad alta efficienza è una priorità per garantire comfort, risparmio energetico e rispetto della normativa vigente. Non sai qual è la tua fascia climatica del tuo comune? Scoprilo al seguente link https://www.comuni-italiani.it/clima/


👉 Se abiti in fascia climatica F o E, contattaci per scegliere i migliori serramenti adatti alla tua zona!

Contattaci ora per una consulenza personalizzata al +39 015 404570

controtelai
Autore: PORTAStore 1 luglio 2025
Scopri la nuova norma UNI 11979:2025 per la regolamentazione di controtelai e monoblocchi: tutti i requisiti e i vantaggi per progettisti e installatori.
conto termico
Autore: PORTAStore 1 luglio 2025
Scopri cos’è il Conto Termico 3.0, come funziona e quali incentivi offre nel 2025 per l'efficienza energetica degli edifici
immagine con logo Posa Clima
Autore: PORTAStore 10 febbraio 2025
Essere un Partner Posa Clima non è solo un riconoscimento, ma un impegno concreto verso la qualità e la professionalità.
logo Finestre Store
Autore: PORTAStore 10 febbraio 2025
PORTAStore, punto di riferimento a Biella per serramenti e infissi, è orgoglioso di essere partner di SCK Finestre Store.
immagine serramenti in legno
Autore: PORTAStore 10 febbraio 2025
I serramenti in legno rappresentano una scelta elegante e funzionale, in grado di coniugare estetica, efficienza energetica e sostenibilità.